RASSEGNA SAGGE SONO LE MUSE 2022 / 8 LUGLIO -10 SETTEMBRE / Edizione del trentennale

LONGIANO (FC) CASTELLO MALATESTIANO FONDAZIONE TITO BALESTRA RASSEGNA SAGGE SONO LE MUSE 8 LUGLIO -10 SETTEMBRE 2022 Edizione del trentennale   14 appuntamenti in luoghi speciali con concerti unici preparati da grandissimi musicisti di fama internazionale, camei di grande prestigio, storia, concerti all’alba nella splendida terrazza panoramica, tanto spazio ai giovani talenti, e per il primo anno le performance di … [continua]

IL PRESEPE-PASTORALE DI GIUSEPPE SALVATORI E LA MOSTRA PASTORALE E ALTRI ANIMALI

IL PRESEPE-PASTORALE DI GIUSEPPE SALVATORI E LA MOSTRA PASTORALE E ALTRI ANIMALI

Domenica 8 dicembre alle ore 17:30 la Fondazione Tito Balestra Onlus, in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea, inaugura Il Presepe-pastorale di Giuseppe Salvatori e la mostra Pastorale e altri animali. Sarà presente l’artista. Da domenica 8 dicembre, con la collaborazione del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, nella ex Chiesa Madonna di Loreto, Giuseppe … [continua]

Le ali della libellula – Autunno 2019 – Presentazione del libro di Rosemarie Tasca D’Almerita “Questione di Ali”

Le ali della libellula – Autunno 2019 – Presentazione del libro di Rosemarie Tasca D’Almerita “Questione di Ali”

Secondo incontro autunnale della rassegna “Le Ali della Libellula” 2019 Sabato 16 novembre 2019, alle ore 18, nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus, secondo incontro autunnale con gli autori de Le ali della libellula, rassegna a cura di Flaminio Balestra, Massimo Balestra. Per l’occasione Marco Sangiorgi converserà con Rosemarie Tasca d’Almerita a … [continua]

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Giovedì 31 ottobre la Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo organizzano, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano, una serata a tema, Incubo al Castello, che si svolgerà per le vie del centro storico per approdare fino alla Piazza Malatestiana e al Castello. L’orrido percorso comprenderà un corteo nuziale mostruoso, incontri macabri presso il … [continua]

Ilaria Simeone presenta il suo libro Streghe, Le eroine dello scandalo

Ilaria Simeone presenta il suo libro Streghe, Le eroine dello scandalo

Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 18, presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, si terrà un’anteprima della serata Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano, organizzata dalla Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano.   Ilaria Simeone presenterà il suo libro … [continua]

Le ali della libellula – Autunno 2019 – Inaugurazione e visita alla mostra di Vanni Cuoghi Esuli Pensieri

Le ali della libellula – Autunno 2019 – Inaugurazione e visita alla mostra di Vanni Cuoghi Esuli Pensieri

Primo incontro autunnale della rassegna “Le Ali della Libellula” 2019, in occasione della Quindicesima edizione della Giornata del contemporaneo Sabato 12 ottobre 2019 alle ore 18, in occasione della Quindicesima edizione della Giornata del contemporaneo, nella ex Chiesa Madonna di Loreto del Castello Malatestiano di Longiano, si terrà il primo incontro autunnale de Le ali della libellula, rassegna a cura … [continua]

Una montagna di neve – Letture e racconti di Giovanni Succi

Una montagna di neve – Letture e racconti di Giovanni Succi

TITO BALESTRA, letture e racconti di Giovanni Succi   Giovedì 25 luglio 2019, alle ore 21:00, nella corte Carlo Malatesta del Castello Malatestiano di Longiano, in occasione del quarantennale della prima stampa del libro di Tito Balestra “Se hai una montagna di neve tienila all’ombra” la Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano (FC) organizza “UNA MONTAGNA DI NEVE” TITO BALESTRA, … [continua]

Fuoripagina – La collezione Roffi

Fuoripagina – La collezione Roffi

Inaugurazione della mostra curata da Flaminio Balestra e Pasquale Fameli 140 opere di poesia visiva collezionate da Gian Paolo Roffi Venerdì 19 luglio 2019, alle ore 21:00, nella Ex Chiesa Madonna di Loreto, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano (FC), verrà inaugurata la mostra Fuoripagina, La collezione Roffi, a cura di Flaminio Balestra e Pasquale Fameli con il … [continua]

ORIENTE ⇄ OCCIDENTE

ORIENTE ⇄ OCCIDENTE

Presentazione in anteprima della mostra Between Forms: Il cosmo in terracotta di Mokichi Otsuka ed esibizione di Bujutsu a cura del Maestro Silvano Sintini Sabato 29 giugno 2019, alle ore 21:00, nella Ex Chiesa Madonna di Loreto, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano (FC), si terrà, solo per la serata, la presentazione in anteprima della mostra di Mokichi … [continua]

LE ALI DELLA LIBELLULA – primavera 2019 – terzo incontro – Inaugurazione della mostra “Il fiume ha sempre ragione – libri d’artista di Alberto Casiraghy e Josef Weiss” e presentazione del film di Silvio Soldini “Il fiume ha sempre ragione”

LE ALI DELLA LIBELLULA – primavera 2019 – terzo incontro – Inaugurazione della mostra “Il fiume ha sempre ragione – libri d’artista di Alberto Casiraghy e Josef Weiss” e presentazione del film di Silvio Soldini “Il fiume ha sempre ragione”

Sabato 4 Maggio 2019, alle ore 18:30, alla Fondazione Tito Balestra Onlus, si terrà il terzo incontro primaverile con gli autori de Le ali della libellula, rassegna a cura di Flaminio e Massimo Balestra, con l’inaugurazione della mostra “Il fiume ha sempre ragione – libri d’artista di Alberto Casiraghy e Josef Weiss” e la presentazione del film di Silvio Soldini … [continua]