Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

LONGIANO CELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923)   Tutto pronto per gli importanti festeggiamenti del centenario della nascita del Poeta, scrittore intellettuale e amante dell’arte Tito Balestra nato a Longiano il 25 luglio 1923. La Fondazione che porta il suo nome, situata nel prestigioso Castello Malatestiano di Longiano, divenuto tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea della Regione Emilia-Romagna, custodisce e amplia il patrimonio raccolto da Tito, ed è in programma una serie di eventi per omaggiarne il grande lascito culturale. Già dai primi mesi dell’anno sono iniziate alcune azioni di avvicinamento con una importante … [continua]

Entrano nel vivo le celebrazioni per il centenario della nascita di Tito Balestra

07/07/2023  Con la conferenza stampa svoltasi stamane, tutto è pronto per l’inizio degli eventi che caratterizzeranno il periodo estivo-autunnale del 2023. In occasione del Centenario della nascita di Tito Balestra, la Fondazione a lui dedicata ha organizzato, oltre alla rassegna “Sagge Sono le Muse”, dedicata all’arte in ogni sua forma, una serie di iniziative all’insegna della celebrazione artistica e culturale.  … [continua]

Osservazione del cielo primaverile

Anche quest’anno l’AAR, con cui collaboriamo già da diversi anni, conclude i Corsi 2023 con una serata dedicata all’osservazione del cielo primaverile. Vi aspettiamo nella suggestiva corte del Castello di Longiano dove sarà possibile osservare e riconoscere le principali costellazioni del periodo, imparando così ad orientarsi sulla volta celeste. Inoltre attraverso i telescopi osserveremo da vicino Luna, stelle doppie ed … [continua]

Programma 8 settembre

SAGGE SONO LE MUSE – 8 settembre

Continua la rassegna “Sagge sono le muse” e si arricchisce di un nuovo appuntamento, fuori programma! Martedì 8 settembre ore 21 concerto eccezionale: Leonid Gorokhov si esibirà come solista in un concerto per violoncello dedicato alle suite di Johan Sebastian Bach. Sono già aperte le prenotazioni, non perdete l’occasione! Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: 0547-665420 / info@fondazionetitobalestra.org / Eventbrite.

Concerto 3 settembre 2020

SAGGE SONO LE MUSE – 3 settembre

Giovedì 3 settembre 2020, ore 21:00, continua la rassegna presso la Corte Carlo Malatesta del Castello Malatestiano di Longiano con il concerto “Rinascimento e liuti – Fantasie, chansons e danze per liuti e tiorbe nel Cinquecento e primo Seicento”, a cura di e con Francesca Torelli. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: 0547-665420 / info@fondazionetitobalestra.org / Eventbrite.

Programma di sala 20 agosto 2020

SAGGE SONO LE MUSE – 20 agosto

Continua la rassegna “Sagge sono le muse”! Giovedì 20 agosto ore 21:00 concerto pianistico a cura di e con il Maestro Stefano Malferrari (Conservatorio G.B. Martini Bologna). Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: 0547-665420 / info@fondazionetitobalestra.org / Eventbrite.

Programma 25 luglio

SAGGE SONO LE MUSE – 25 luglio

Sabato 25 luglio alle ore 6 del mattino vi proponiamo un’alba musicale. Incantati dalle prime luci del giorno, ascolteremo l’Accordion Concert Academy San Marino, diretto dal Maestro Sergio Scappini, esibirsi nuovamente presso la suggestiva Corte Carlo Malatesta del Castello Malatestiano di Longiano. L’alba, simbolo della nascita, ci accompagnerà nella celebrazione dell’anniversario del compleanno di Tito Balestra (25 luglio 1923 – … [continua]

Programma 23 luglio 2020

SAGGE SONO LE MUSE – 23 luglio

Dopo il successo della prima serata, giovedì 23 luglio prosegue la rassegna “Sagge sono le muse” con un concerto di fisarmoniche, a cura di e con il M° Sergio Scappini, titolare della prima cattedra di fisarmonica in Italia, presso il conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, e attualmente professore ordinario presso il conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano. Virtuoso della fisarmonica digitale … [continua]

Programma del 16 luglio

SAGGE SONO LE MUSE – 16 luglio

Il concerto di giovedì 16 luglio inaugura la rassegna “Sagge sono le muse”. Condividiamo il programma della serata, a cura del M° Andrea Padova. Beethoven – Sonata op. 53 1. Allegro con brio 2. Introduzione: Adagio molto 3. Rondò: Allegretto moderato – Prestissimo Nicole Costoli Mendelssohn – Fantasia in Fa diesis minore op. 28 Con moto agitato 1. Allegro con … [continua]