Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

LONGIANO CELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923)   Tutto pronto per gli importanti festeggiamenti del centenario della nascita del Poeta, scrittore intellettuale e amante dell’arte Tito Balestra nato a Longiano il 25 luglio 1923. La Fondazione che porta il suo nome, situata nel prestigioso Castello Malatestiano di Longiano, divenuto tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea della Regione Emilia-Romagna, custodisce e amplia il patrimonio raccolto da Tito, ed è in programma una serie di eventi per omaggiarne il grande lascito culturale. Già dai primi mesi dell’anno sono iniziate alcune azioni di avvicinamento con una importante … [continua]

LA NOTTE DELLA LUNA – 26 settembre

LA NOTTE DELLA LUNA – 26 settembre

INTERNATIONAL OBSERVE THE MOON NIGHT (INOMN 2020) Castello Malatestiano di Longiano 26 settembre 2020 ore 20:30 La Fondazione Tito Balestra Onlus, l’Associazione Astronomica del Rubicone (AAR), l’Associazione Astrofili Soglianesi Vega e l’Associazione Astrofili Santarcangiolesi aderiscono e invitano alla International Observe the Moon Night 2020 (InOMN 2020), una serata di osservazione interamente dedicata alla Luna. La partecipazione all’evento è gratuita. Per … [continua]

SAN VALENTINO 2020 ALLA FONDAZIONE TITO BALESTRA

SAN VALENTINO 2020 ALLA FONDAZIONE TITO BALESTRA

Venerdì 14 e sabato 15 febbraio, in occasione della festa di San Valentino, la Fondazione Tito Balestra vi propone “Per il cuore e per la mente: San Valentino al museo”, una speciale promozione per condividere la vostra passione per l’arte con chi amate. Per ogni biglietto intero acquistato, se ne riceverà uno in omaggio. La fondazione rimarrà aperta anche in … [continua]

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Giovedì 31 ottobre la Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo organizzano, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano, una serata a tema, Incubo al Castello, che si svolgerà per le vie del centro storico per approdare fino alla Piazza Malatestiana e al Castello. L’orrido percorso comprenderà un corteo nuziale mostruoso, incontri macabri presso il … [continua]

Ilaria Simeone presenta il suo libro Streghe, Le eroine dello scandalo

Ilaria Simeone presenta il suo libro Streghe, Le eroine dello scandalo

Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 18, presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, si terrà un’anteprima della serata Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano, organizzata dalla Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano.   Ilaria Simeone presenterà il suo libro … [continua]

LE ALI DELLA LIBELLULA – primavera 2019 – Inaugurazione e visita alla mostra “Il punto Il circolo”

LE ALI DELLA LIBELLULA – primavera 2019 – Inaugurazione e visita alla mostra “Il punto Il circolo”

Sabato 23 Marzo 2019, alle ore 18, nella ex Chiesa Madonna di Loreto del Castello Malatestiano di Longiano, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus, si terrà il primo incontro primaverile con gli autori de Le ali della libellula, rassegna a cura di Flaminio e Massimo Balestra, con l’inaugurazione e la visita alla mostra di Enrico Versari “Il punto il circolo”. … [continua]

M’illumino di meno 2019 alla Fondazione Tito Balestra Onlus

M’illumino di meno 2019 alla Fondazione Tito Balestra Onlus

Venerdì 1 marzo e sabato 2 marzo, la Fondazione Tito Balestra Onlus, in occasione della 15ª edizione di M’illumino di Meno, la grande festa del Risparmio Energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radio2, organizza due appuntamenti al Castello Malatestiano di Longiano. Venerdì 1 marzo, alle ore 21, una visita guidata a lume di torcia al Castello Malatestiano e alle … [continua]

LE ALI DELLA LIBELLULA – autunno 2018 – Inaugurazione della Mostra ““Canto alla pietra e alla carne – Incipit”

LE ALI DELLA LIBELLULA – autunno 2018 – Inaugurazione della Mostra ““Canto alla pietra e alla carne – Incipit”

Secondo incontro autunnale della rassegna “Le Ali della Libellula” 2018 Inaugurazione della mostra di Gianna Bentivenga e Maria Pina Bentivenga “Canto alla pietra e alla carne – Incipit, percorso artistico – antropologico per la parola e il segno: disegno – calcografia – libro d’artista” Sabato 10 novembre 2018, alle ore 18, nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, sede … [continua]

“Oh che bel Castello!” alla Fondazione Tito Balestra Onlus

“Oh che bel Castello!” alla Fondazione Tito Balestra Onlus

Vi aspettiamo numerosi per la prima giornata dedicata ai castelli dell’Emilia-Romagna. Oh, che bel Castello! alla Fondazione Tito Balestra Onlus La Fondazione Tito Balestra Onlus organizza due visite guidate all’interno del castello, alle ore 11:00 e alle ore 16:00. Sarà possibile osservare oltre che il castello stesso, le collezioni della Fondazione. La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo https://castelliemiliaromagna.it/…/…/28-castello_di_longiano , telefonando al numero 0547-665850 e all’indirizzo … [continua]

LE ALI DELLA LIBELLULA – autunno 2018 – Salvatore Giannella presenta “In viaggio con i maestri”

LE ALI DELLA LIBELLULA – autunno 2018 – Salvatore Giannella presenta “In viaggio con i maestri”

PRIMO INCONTRO DE “LE ALI DELLA LIBELLULA” AUTUNNO 2018 Salvatore Giannella presenta “In viaggio con i maestri” Venerdì 28 settembre 2018, alle ore 21, nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus, primo incontro autunnale con gli autori de “Le ali della libellula” , rassegna a cura di Flaminio e Massimo Balestra. Per l’occasione Salvatore Giannella converserà … [continua]