Rassegna Sagge Sono le Muse 2023 – La Miami International Piano Festival Academy al Castello di Longiano

La Miami International Piano Festival è una delle istituzioni di perfezionamento pianistico più prestigiose al mondo. Fra i suoi docenti annovera grandissimi Maestri e solisti come l’italiano Francesco Libetta. In Italia con studenti e docenti per una serie di corsi di perfezionamento e concerti, Venerdì 11 agosto sarà a Longiano con alcuni dei suoi migliori interpreti. Il Festival presenta artisti, … [continua]

Longiano In-Nova, in collaborazione con New Music Project – Concorso “SECONDO ORIZZONTE MUSICA” – Esecuzioni finaliste e premiazioni

Nello spirito promosso dalla Fondazione Tito Balestra di incentivare il dialogo fra la Poesia e le diverse forme di arte nella pluralità identitaria di ogni artista, nel 2022 nasce la prima edizione del concorso “Secondo Orizzonte – Musica” che vedrà nella serata di Lunedì 7 luglio la celebrazione della seconda edizione. Gaia Aloisi, vincitrice della prima edizione del Concorso “Secondo … [continua]

Rassegna Sagge Sono le Muse 2023 – ANDREA CORAZZIARI suona GYÖRGY SÁNDOR LIGETI nel Centenario della nascita di Tito Balestra

Nella programmazione di Sagge Sono le Muse, un concerto è sempre riservato ad uno dei protagonisti della scena musicale contemporanea. Quest’anno l’omaggio è assegnato alla figura innovatrice e originalissima di GYÖRGY SÁNDOR LIGETI (1923 – 2006), compositore ungherese naturalizzato austriaco e uno dei grandi maestri della musica contemporanea. È noto al grande pubblico per vari brani che caratterizzano in modo … [continua]

Rassegna Sagge Sono le Muse 2023 – La storia va a corte III edizione, “MAGIA E PASSIONE DELLE DONNE MEDIEVALI”

Sabato 29 luglio alle 21 si terrà la conferenza storica dal titolo “Magia e passione delle donne medievali”, che vedrà il coinvolgimento di Maria Giuseppina Muzzarelli e di Andrea Sirotti Gaudenzi. Muzzarelli terrà un intervento dal titolo “Benefiche o venefiche? Come le donne hanno agito sulle relazioni tramite i cibi nel Medioevo e non solo”, per ricordare che le pozioni … [continua]

Longiano In-Nova, in collaborazione con New Music Project – Protagonisti RODOLFO ROSSI e JOHN KENNY

La Fondazione Tito Balestra si caratterizza nel panorama regionale e nazionale per l’attenzione al contemporaneo. Non potevano mancare all’interno della programmazione di Sagge sono le Muse, alcuni appuntamenti dedicati alla musica del XX e XXI secolo, con compositori di oggi e soprattutto interpreti specializzati nelle nuove tecniche espressive. John Kenny, già noto al pubblico longianese, è uno dei performer più … [continua]

Quiproquo/Se hai una montagna di neve tienila all’ombra – nuova edizione edita e pubblicata da La Nave di Teseo

19/07/23 Il 3 luglio, durante la tappa longianese de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, è stata annunciata la nuova edizione di “Quiproquo / Se hai una montagna di neve tienila all’ombra” al pubblico presente, edita e pubblicata da La Nave di Teseo. Quest’ultima verrà presentata in anteprima il 25 luglio all’Accademia Nazionale di San Luca, con un … [continua]

CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA ALL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA

19/07/2023 La Fondazione Tito Balestra Onlus, in occasione del Centenario della nascita gli dedica tutti gli eventi e le iniziative culturali del 2023.  Rientra in queste progettualità la nuova edizione dell’intera opera in versi di Tito Balestra raccolta in un unico volume, che percorre la fulminante parabola poetica di una delle voci più originali del Novecento italiano.  Il Centenario è … [continua]

Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

LONGIANO CELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923)   Tutto pronto per gli importanti festeggiamenti del centenario della nascita del Poeta, scrittore intellettuale e amante dell’arte Tito Balestra nato a Longiano il 25 luglio 1923. La Fondazione che porta il suo nome, situata nel prestigioso Castello Malatestiano di Longiano, divenuto tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea della Regione Emilia-Romagna, custodisce e amplia il patrimonio raccolto da Tito, ed è in programma una serie di eventi per omaggiarne il grande lascito culturale. Già dai primi mesi dell’anno sono iniziate alcune azioni di avvicinamento con una importante … [continua]

Entrano nel vivo le celebrazioni per il centenario della nascita di Tito Balestra

07/07/2023  Con la conferenza stampa svoltasi stamane, tutto è pronto per l’inizio degli eventi che caratterizzeranno il periodo estivo-autunnale del 2023. In occasione del Centenario della nascita di Tito Balestra, la Fondazione a lui dedicata ha organizzato, oltre alla rassegna “Sagge Sono le Muse”, dedicata all’arte in ogni sua forma, una serie di iniziative all’insegna della celebrazione artistica e culturale.  … [continua]

Programma 25 luglio

SAGGE SONO LE MUSE – 25 luglio

Sabato 25 luglio alle ore 6 del mattino vi proponiamo un’alba musicale. Incantati dalle prime luci del giorno, ascolteremo l’Accordion Concert Academy San Marino, diretto dal Maestro Sergio Scappini, esibirsi nuovamente presso la suggestiva Corte Carlo Malatesta del Castello Malatestiano di Longiano. L’alba, simbolo della nascita, ci accompagnerà nella celebrazione dell’anniversario del compleanno di Tito Balestra (25 luglio 1923 – … [continua]