La nave dei folli – Concerto al Teatro Petrella di Matteo Ramon Arevalos

La nave dei folli – Concerto al Teatro Petrella di Matteo Ramon Arevalos

Terzo incontro autunnale della rassegna “Le Ali della Libellula” 2019 Concerto al Teatro Petrella di Matteo Ramon Arevalos per il finissage dell’esposizione ESULI PENSIERI di Vanni Cuoghi alla Fondazione Tito Balestra Domenica 1 dicembre 2019, alle ore 16, al Teatro Petrella di Longiano (FC), terzo incontro autunnale con gli autori de Le ali della libellula, rassegna a cura di Flaminio … [continua]

I CONCERTI DELL’ARENGO 2019 – Ensemble Les Nations in concerto

I CONCERTI DELL’ARENGO 2019 – Ensemble Les Nations in concerto

Venerdì 22 novembre, alle ore 21 presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano torna la rassegna I Concerti Dell’Arengo, musica da camera nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano. Per l’occasione si esibirà l’ensemble Les Nations Il chierico istriano Andrea Antico da Montona è lo stampatore e probabilmente l’autore della prima intavolatura italiana per tastiera mai pubblicata, le “Frottole … [continua]

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Giovedì 31 ottobre la Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo organizzano, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano, una serata a tema, Incubo al Castello, che si svolgerà per le vie del centro storico per approdare fino alla Piazza Malatestiana e al Castello. L’orrido percorso comprenderà un corteo nuziale mostruoso, incontri macabri presso il … [continua]

Ilaria Simeone presenta il suo libro Streghe, Le eroine dello scandalo

Ilaria Simeone presenta il suo libro Streghe, Le eroine dello scandalo

Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 18, presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, si terrà un’anteprima della serata Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano, organizzata dalla Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano.   Ilaria Simeone presenterà il suo libro … [continua]

MERCOLEDÌ D’AUTORE

MERCOLEDÌ D’AUTORE

Nelle giornate del 12, 19 e 26 giugno 2019 la Piazza Malatestiana di Longiano prende vita in collaborazione con la Falegnameria! Ecco il programma delle giornate! Mercoledì 12 giugno 2019, ore 21:30, concerto Artenovecento, omaggio a DeAndrè Mercoledì 19 giugno 2019, dalle 19:30 alle 23:00, in Corte Carlo Malatesta, Mercanti in Corte, mercatino di eccellenze enogastronomiche e alle 21:30, in … [continua]

Rabalà in concerto – Le ali della libellula – Primavera 2019

Rabalà in concerto – Le ali della libellula – Primavera 2019

Sabato 13 aprile 2019, alle ore 18:30, la Fondazione Tito Balestra Onlus organizza il secondo incontro della rassegna primaverile de “Le Ali della Libellula” a cura di Flaminio e Massimo Balestra. Nella Ex chiesa Madonna di Loreto, nel Castello Malatestiano di Longiano (FC), ci sarà il concerto dei Rabalà percussion. A seguire Nunc est bibendum Un brindisi con gli artisti Ingresso libero Rabalà è … [continua]

NOTE D’ARTE 2019 – L’ Ensemble femminile “Porto di Leonardo” in concerto

NOTE D’ARTE 2019 – L’ Ensemble femminile “Porto di Leonardo” in concerto

Domenica 13 gennaio, alle ore 17, presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus, torna la rassegna “I Concerti Dell’Arengo”, musica da camera nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano.  L’Ensemble femminile “Porto di Leonardo” propone un concerto il cui programma è basato su un repertorio per coro femminile a cappella e coro femminile … [continua]

AUGURI 2018 dalla Fondazione Tito Balestra Onlus

AUGURI 2018 dalla Fondazione Tito Balestra Onlus

La Fondazione Tito Balestra Onlus, il direttore Flaminio Balestra e il presidente Maurizio Bertozzi vi augurano  BUON NATALE e FELICE ANNO NUOVO   ULTIMI EVENTI DELL’ANNO Tiranno Amor Arie d’amor negato nella Venezia del XVII secolo Sabato 29 dicembre, alle ore 21 presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano torna la rassegna “I Concerti Dell’Arengo”, musica da camera … [continua]

IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2018 ALLA FONDAZIONE TITO BALESTRA ONLUS

IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2018 ALLA FONDAZIONE TITO BALESTRA ONLUS

10 NOVEMBRE – Inaugurazione “Canto alla pietra e alla carne – Incipit” con Gianna Bentivenga Maria Pina Bentivenga e Umberto Giovannini per la rassegna Le ali della libellula – Fondazione Tito Balestra Onlus.  La mostra rimarrà aperta fino al 13 Gennaio 2019 8 DICEMBRE – Inaugurazione del Presepe d’Artista “Il Presepe Installazione” di Gregorio Botta per la rassegna la Longiano Dei Presepi. La mostra sarà aperta fino al 13 … [continua]

I CONCERTI DELL’ARENGO : Solitudine o ConversAzione: Esplorazioni & Curiosità in Musica ( In solitude, for company W. H. Auden, “Horae Canonicae”)

I CONCERTI DELL’ARENGO : Solitudine o ConversAzione: Esplorazioni & Curiosità in Musica ( In solitude, for company W. H. Auden, “Horae Canonicae”)

Venerdì 19 Ottobre, alle ore 21 presso la Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, il curioso viaggio di Enrico Gatti ed Elena Bianchi attraverso le composizioni di Johann Sebastian Bach, Thomas Baltzar, Georg Philipp Telemann, Nicola Matteis e Heinrich Ignaz Franz von Biber. Un incontro per conoscere le sfumature della musica a cavallo tra il XVII e XVIII secolo. … [continua]