EDO JANICH – IL PRESEPE STELLATO E TRENTA OPERE GRAFICHE

La Fondazione Tito Balestra Onlus, in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea (PZ), presentano EDO JANICH – IL PRESEPE STELLATO E TRENTA OPERE GRAFICHE. Venerdì 8 dicembre 2023, a partire dalle 17:30, nella ex Chiesa della Madonna di Loreto nella corte del Castello Malatestiano di Longiano, verrà inaugurata l’edizione del 2023 del Presepe d’Artista, … [continua]

Incubo al castello di longiano 2023

Incubo al castello di Longiano: anche quest’anno la Fondazione Tito Balestra Onlus propone in occasione della notte di Halloween il suo tradizionale evento del 31 ottobre!   Per l’occasione, a partire dalle ore 20:00, musiche e letture tenebrose animeranno il castello, con visite guidate a lume di torcia alle collezioni della Fondazione; le visite saranno circa ogni 15 minuti, a … [continua]

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – EUROPEAN HERITAGE DAYS 2023

Anche quest’anno la Fondazione partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, con due eventi volti a far rivivere il suo prezioso patrimonio culturale e artistico moderno e contemporaneo che è tra i più consistenti di tutta la regione Emilia-Romagna. Il primo è l’inaugurazione, il 23 settembre alle ore 16:30, presso il Parco Giovanni Paolo II di Longiano, di un nuovo progetto: … [continua]

Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

LONGIANO CELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923)   Tutto pronto per gli importanti festeggiamenti del centenario della nascita del Poeta, scrittore intellettuale e amante dell’arte Tito Balestra nato a Longiano il 25 luglio 1923. La Fondazione che porta il suo nome, situata nel prestigioso Castello Malatestiano di Longiano, divenuto tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea della Regione Emilia-Romagna, custodisce e amplia il patrimonio raccolto da Tito, ed è in programma una serie di eventi per omaggiarne il grande lascito culturale. Già dai primi mesi dell’anno sono iniziate alcune azioni di avvicinamento con una importante … [continua]

Entrano nel vivo le celebrazioni per il centenario della nascita di Tito Balestra

07/07/2023  Con la conferenza stampa svoltasi stamane, tutto è pronto per l’inizio degli eventi che caratterizzeranno il periodo estivo-autunnale del 2023. In occasione del Centenario della nascita di Tito Balestra, la Fondazione a lui dedicata ha organizzato, oltre alla rassegna “Sagge Sono le Muse”, dedicata all’arte in ogni sua forma, una serie di iniziative all’insegna della celebrazione artistica e culturale.  … [continua]

Locandina Notte della Luna

LA NOTTE DELLA LUNA – 26 settembre

INTERNATIONAL OBSERVE THE MOON NIGHT (INOMN 2020) Castello Malatestiano di Longiano 26 settembre 2020 ore 20:30 La Fondazione Tito Balestra Onlus, l’Associazione Astronomica del Rubicone (AAR), l’Associazione Astrofili Soglianesi Vega e l’Associazione Astrofili Santarcangiolesi aderiscono e invitano alla International Observe the Moon Night 2020 (InOMN 2020), una serata di osservazione interamente dedicata alla Luna. La partecipazione all’evento è gratuita. Per … [continua]

OPERA DELLA FONDAZIONE TITO BALESTRA A ARTE FIERA 2020

La Fondazione Tito Balestra Onlus aderisce al programma di Arte Fiera 2020 all’interno della mostra “L’Opera Aperta”. La mostra continua un ciclo intitolato COURTESY EMILIA-ROMAGNA: una serie di mostre temporanee, dedicata alle collezioni istituzionali d’arte moderna e contemporanea dell’Emilia-Romagna, pubbliche e private, e allestite all’interno di Arte Fiera, che si propone di celebrare il patrimonio collezionistico del territorio – un … [continua]

IL PRESEPE-PASTORALE DI GIUSEPPE SALVATORI E LA MOSTRA PASTORALE E ALTRI ANIMALI

Domenica 8 dicembre alle ore 17:30 la Fondazione Tito Balestra Onlus, in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea, inaugura Il Presepe-pastorale di Giuseppe Salvatori e la mostra Pastorale e altri animali. Sarà presente l’artista. Da domenica 8 dicembre, con la collaborazione del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, nella ex Chiesa Madonna di Loreto, Giuseppe … [continua]

Le ali della libellula – Autunno 2019 – Presentazione del libro di Rosemarie Tasca D’Almerita “Questione di Ali”

Secondo incontro autunnale della rassegna “Le Ali della Libellula” 2019 Sabato 16 novembre 2019, alle ore 18, nella Sala dell’Arengo del Castello Malatestiano di Longiano, sede della Fondazione Tito Balestra Onlus, secondo incontro autunnale con gli autori de Le ali della libellula, rassegna a cura di Flaminio Balestra, Massimo Balestra. Per l’occasione Marco Sangiorgi converserà con Rosemarie Tasca d’Almerita a … [continua]

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Giovedì 31 ottobre la Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo organizzano, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano, una serata a tema, Incubo al Castello, che si svolgerà per le vie del centro storico per approdare fino alla Piazza Malatestiana e al Castello. L’orrido percorso comprenderà un corteo nuziale mostruoso, incontri macabri presso il … [continua]