Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

LONGIANO CELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923)   Tutto pronto per gli importanti festeggiamenti del centenario della nascita del Poeta, scrittore intellettuale e amante dell’arte Tito Balestra nato a Longiano il 25 luglio 1923. La Fondazione che porta il suo nome, situata nel prestigioso Castello Malatestiano di Longiano, divenuto tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea della Regione Emilia-Romagna, custodisce e amplia il patrimonio raccolto da Tito, ed è in programma una serie di eventi per omaggiarne il grande lascito culturale. Già dai primi mesi dell’anno sono iniziate alcune azioni di avvicinamento con una importante … [continua]

Concorso di fotografia “longiano dei presepi”

La Fondazione Tito Balestra Onlus ha il piacere di presentare il concorso fotografico “Longiano dei Presepi”, che partirà venerdì 8 dicembre e si concluderà il 14 gennaio 2024.   L’iniziativa invita a raccontare, attraverso le immagini, una città che nel periodo natalizio può essere scoperta e riscoperta nei suoi scorci e nei suoi angoli allestiti a festa. La città di … [continua]

EDO JANICH – IL PRESEPE STELLATO E TRENTA OPERE GRAFICHE

La Fondazione Tito Balestra Onlus, in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea (PZ), presentano EDO JANICH – IL PRESEPE STELLATO E TRENTA OPERE GRAFICHE. Venerdì 8 dicembre 2023, a partire dalle 17:30, nella ex Chiesa della Madonna di Loreto nella corte del Castello Malatestiano di Longiano, verrà inaugurata l’edizione del 2023 del Presepe d’Artista, … [continua]

Incubo al castello di longiano 2023

Incubo al castello di Longiano: anche quest’anno la Fondazione Tito Balestra Onlus propone in occasione della notte di Halloween il suo tradizionale evento del 31 ottobre!   Per l’occasione, a partire dalle ore 20:00, musiche e letture tenebrose animeranno il castello, con visite guidate a lume di torcia alle collezioni della Fondazione; le visite saranno circa ogni 15 minuti, a … [continua]

I concerti dell’arengo 2023 – ERASMO DA ROTTERDAM La guerra piace a chi non la conosce

ERASMO DA ROTTERDAMLa guerra piace a chi non la conosce Erasmo da Rotterdam La guerra piace a chi non la conosce è il titolo del concerto in programma sabato 28 ottobre a Longiano, presso la sala dell’Arengo del Castello Malatestiano con inizio alle ore 21.00. Torna la rassegna I concerti dell’Arengo, musica da camera nel Castello Malatestiano di Longiano. L’evento è in collaborazione con la rassegna Musica delle passioni, … [continua]

La notte della luna a longiano

Il 21 ottobre 2023 avrà luogo la Notte della Luna a Longiano, una serata dedicata all’osservazione e alla scoperta della Luna!    Anche quest’anno Associazione Astronomica del Rubicone, Fondazione “Tito Balestra” e Associazione Astrofili Soglianesi “Vega” aderiscono alla International Observe the Moon Night, l’evento promosso dalla NASA dedicato all’osservazione e alla conoscenza del nostro satellite, organizzando una magica serata nella … [continua]

Rassegna Sagge Sono le Muse – Roberto Mercadini “legge” Tito Balestra

ROBERTO MERCADINI “LEGGE” TITO BALESTRA Per questa ultima tappa della rassegna Sagge Sono le Muse 2023, dedicata al Centenario della nascita di Tito Balestra, Roberto Mercadini, attore, autore, scrittore, poeta parlante e youtuber, tra gli artisti della scena nazionale più apprezzati per quanto riguarda il “racconto” ha accettato l’invito di leggere e raccontare a modo suo il poeta longianese, una … [continua]

Famiglie alla Fondazione Tito Balestra Onlus

Domenica 8 ottobre 2023 celebra la 10a Giornata delle Famiglie al Museo. Il tema del F@mu di quest’anno è “Apriti museo!” e la Fondazione Tito Balestra Onlus aderisce proponendo un percorso espositivo con attività adatte a bambini 12+ e adulti. Lo scopo è di creare un ponte tra il pubblico e le opere rendendo la visita un’esperienza dinamica e attiva. … [continua]

Per uno sguardo nuovo

Per uno sguardo nuovo – un percorso ludico-poetico

Sabato 7 ottobre 2023 torna Giornata del Contemporaneo, un’occasione per discutere temi di importanza globale attraverso l’arte. Quest’anno la Fondazione Tito Balestra Onlus, ispirandosi alle grandi realtà museali internazionali, propone un percorso espositivo speciale che coinvolgerà i visitatori attraverso spunti e attività volte a stimolare la creatività e la riflessione su se stessi e il mondo.Sarà un’occasione per vivere le … [continua]

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO – EUROPEAN HERITAGE DAYS 2023

Anche quest’anno la Fondazione partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio, con due eventi volti a far rivivere il suo prezioso patrimonio culturale e artistico moderno e contemporaneo che è tra i più consistenti di tutta la regione Emilia-Romagna. Il primo è l’inaugurazione, il 23 settembre alle ore 16:30, presso il Parco Giovanni Paolo II di Longiano, di un nuovo progetto: … [continua]