Osservazione del cielo primaverile

Osservazione del cielo primaverile

Anche quest’anno l’AAR, con cui collaboriamo già da diversi anni, conclude i Corsi 2023 con una serata dedicata all’osservazione del cielo primaverile. Vi aspettiamo nella suggestiva corte del Castello di Longiano dove sarà possibile osservare e riconoscere le principali costellazioni del periodo, imparando così ad orientarsi sulla volta celeste. Inoltre attraverso i telescopi osserveremo da vicino Luna, stelle doppie ed … [continua]

II edizione   CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE MUSICALE  “SECONDO  ORIZZONTE – MUSICA”  DEDICATO AL CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA

II edizione  CONCORSO INTERNAZIONALE DI COMPOSIZIONE MUSICALE “SECONDO  ORIZZONTE – MUSICA” DEDICATO AL CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA

esiti del concorso 2023 Lunedì 7 agosto nella Sala dell’Arengo del Castella Malatestiano di Longiano, si è svolta la seconda edizione del Concorso di Composizione “Secondo Orizzonte – Musica” dedicato al centenario del poeta e scrittore Tito Balestra, organizzato dall’omonima Fondazione e dal San Marino International Music Summer Courses. La commissione presieduta da Flaminio Balestra e Augusto Ciavatta, insieme ai … [continua]

BUONA PASQUA 2023

BUONA PASQUA 2023

La Fondazione Tito Balestra Onlus vi augura una BUONA PASQUA! Che si possano costruire ponti di pace e speranza per edificare insieme un futuro migliore.   Questo fine settimana aperture straordinarie domenica 9 e lunedì 10 aprile negli orari 10-12 e 15-19. Vi aspettiamo!   Antonio Vangelli, [Ponti Geometrici] 1947 – 1976 olio su tela

TITO BALESTRA POETA E COLLEZIONISTA – Sabato 25 marzo

TITO BALESTRA POETA E COLLEZIONISTA – Sabato 25 marzo

In occasione della Giornata mondiale della Poesia e anticipando la ricorrenza del centenario della nascita di Tito Balestra, la Fondazione VI INVITA SABATO 25 MARZO ALLE ORE 16:00 ad un INCONTRO dedicato a “TITO BALESTRA POETA E COLLEZIONISTA” a cura di Flaminio Balestra. Un momento per riscoprire attraverso testimonianze e letture poetiche la vicenda del Poeta longianese, in preparazione degli … [continua]

Magnolia – opere di Franco Fiorella

Magnolia – opere di Franco Fiorella

Fondazione Tito Balestra Onlus per Villa Margherita 4 marzo – 30 aprile 2023 Esposizione Magnolia di Franco Fiorella   10 opere in esposizione a Villa Margherita, spazio espositivo per la Fondazione Tito Balestra Longiano (FC), Via Pelliciano, 35-37 1 opera in esposizione alla Fondazione Tito Balestra Castello Malatestiano di Longiano (FC)   Quinto evento espositivo della Fondazione Tito Balestra a … [continua]

FESTA DELLA DONNA ALLA FONDAZIONE TITO BALESTRA

FESTA DELLA DONNA ALLA FONDAZIONE TITO BALESTRA

FESTA DELLA DONNA 2023 Da MERCOLEDI’ 8 MARZO, Festa della Donna, A VENERDI’ 10 MARZO compreso l’ingresso sarà gratuito a tutte le donne che vorranno cogliere l’occasione di visitare le sale museali della Fondazione Tito Balestra. SABATO 11 MARZO una visita guidata a tema a partire dal quesito: com’è cambiata la rappresentazione e il ruolo della donna nell’arte del 900? … [continua]

SAN VALENTINO AL CASTELLO 2023

SAN VALENTINO AL CASTELLO 2023

Nella giornata di sabato 18 febbraio, in occasione della festa degli innamorati, la Fondazione Tito Balestra vuole celebrare l’amore in ogni sua forma: UNA VISITA GUIDATA (della durata di 30 minuti) per le sale del Castello Malatestiano di Longiano. Il percorso intende affrontare uno dei sentimenti universalmente riconosciuti e da sempre motivo d’indagini e rappresentazioni: l’AMORE, raccontandone le diverse sfaccettature … [continua]

PER IL CUORE E PER LA MENTE – San Valentino 2023

PER IL CUORE E PER LA MENTE – San Valentino 2023

Il giorno di San Valentino, martedì 14 febbraio, la Fondazione Tito Balestra propone “PER IL CUORE E PER LA MENTE: SAN VALENTINO AL MUSEO”, una speciale promozione per condividere la vostra passione per l’arte con chi amate: per ogni biglietto intero acquistato, se ne riceverà uno in omaggio. Un’occasione per passare la ricorrenza dedicata agli innamorati in modo originale, all’insegna … [continua]

PUBBLICAZIONE – “FRAMMENTI DI UN DISCORSO ICONOGRAFICO PALEOCRISTIANO” DI RAFFAELE D’ALESSANDRO

PUBBLICAZIONE – “FRAMMENTI DI UN DISCORSO ICONOGRAFICO PALEOCRISTIANO” DI RAFFAELE D’ALESSANDRO

Raffaele D’Alessandro   La Fondazione Tito Balestra onlus oltre ad essere un museo, un centro di studi e un centro culturale, nel suo immenso lavoro di ricerca si occupa anche di editoria. Ed è proprio di questi giorni la pubblicazione di un’opera in tre volumi di Raffaele d’Alessandro “FRAMMENTI DI UN DISCORSO ICONOGRAFICO PALEOCRISTINANO – L’imaginarius paleocristiano tra Salvezza e … [continua]