Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo F@Mu

Programma della giornata Ore 10: accoglienza delle famiglie in Piazza Tre Martiri Emiliano Ceredi accompagnerà gli adulti a visitare i luoghi culturali di Longiano (Galleria delle Maschere, Museo d’Arte Sacra, Museo della Ghisa), mentre i bambini faranno una breve passeggiata con Giulia e Ilaria fino al Castello Malatestiano.  Qui per prima cosa visiteranno, guidati, il castello e la collezione d’arte … [continua]

Longiano e la visita di papa Francesco a Cesena

Nella mattinata di 1° ottobre papa Francesco visiterà la città di Cesena Per l’occasione, la Fondazione Tito Balestra Onlus e il Comune di Longiano, insieme a Confcooperative Forli Cesena, organizzano un’iniziativa di ospitalità per i pellegrini provenienti da diverse parti d’Italia, al fine di agevolare chi intraprenderà questo viaggio carico di valenze spirituali. L’appuntamento è alle 12.30 in piazza Malatestiana, … [continua]

Giornate Europee del Patrimonio – GEP 2017

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, 23 e 24 settembre 2017, la Fondazione sarà aperta nei consueti orari 10-12 / 15-19 con biglietto ridotto speciale 3€. Sabato 23 vi invitiamo a partecipare alla visita guidata serale alle ore 21: vi accompagneremo attraverso la Collezione Balestra allestita nelle sale del castello malatestiano e visiteremo la mostra temporanea “Fausto Melotti e … [continua]

Inaugurazione mostra: Melotti e Roma 1937-1985

Dal 15 luglio al 15 ottobre 2017 la mostra: Melotti e Roma 1937-1985  Sabato 15 luglio 2017, alle ore 21, alla Fondazione Tito Balestra nel Castello Malatestiano di Longiano, si inaugura la mostra dedicata a “Fausto Melotti (Rovereto 1901 – Milano 1986) e Roma”. La mostra, realizzata con la collaborazione del MIG. Museo Internazionale della Grafica di Castronuovo Sant’Andrea (PZ), … [continua]

Marcello Mascherini – Segno e scultura 1927-1980

La Fondazione Tito Balestra Onlus, in collaborazione con Archivio Marcello Mascherini, con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Comune di Longiano, Comune di Trieste, presenta la mostra omaggio a “Marcello Mascherini – Segno e scultura 1927-1980”, sabato 16 luglio 2016 ore 18:00 La mostra antologica, curata da Giuseppe Appella, comprende 100 opere, tra sculture in bronzo, … [continua]

Guido Strazza. Dipinti, disegni, sculture dal 1952 al 2008

La mostra, a cura di Giuseppe Appella, accoglie 55 opere (dipinti, disegni e sculture) datate 1952-2008, provenienti dallo studio dell’artista e dal MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea Matera – in anticipo sulla personale che verrà ospitata in marzo al Grand Palais di Parigi, nell’ambito di ArtParis 2009. Le opere scelte sviluppano metodologicamente la didattica del segno, ovvero l’elaborazione di … [continua]