Incubo al castello di longiano 2023

Incubo al castello di Longiano: anche quest’anno la Fondazione Tito Balestra Onlus propone in occasione della notte di Halloween il suo tradizionale evento del 31 ottobre!   Per l’occasione, a partire dalle ore 20:00, musiche e letture tenebrose animeranno il castello, con visite guidate a lume di torcia alle collezioni della Fondazione; le visite saranno circa ogni 15 minuti, a … [continua]

I concerti dell’arengo 2023 – ERASMO DA ROTTERDAM La guerra piace a chi non la conosce

ERASMO DA ROTTERDAMLa guerra piace a chi non la conosce Erasmo da Rotterdam La guerra piace a chi non la conosce è il titolo del concerto in programma sabato 28 ottobre a Longiano, presso la sala dell’Arengo del Castello Malatestiano con inizio alle ore 21.00. Torna la rassegna I concerti dell’Arengo, musica da camera nel Castello Malatestiano di Longiano. L’evento è in collaborazione con la rassegna Musica delle passioni, … [continua]

Famiglie alla Fondazione Tito Balestra Onlus

Domenica 8 ottobre 2023 celebra la 10a Giornata delle Famiglie al Museo. Il tema del F@mu di quest’anno è “Apriti museo!” e la Fondazione Tito Balestra Onlus aderisce proponendo un percorso espositivo con attività adatte a bambini 12+ e adulti. Lo scopo è di creare un ponte tra il pubblico e le opere rendendo la visita un’esperienza dinamica e attiva. … [continua]

Centenario della nascita di Tito Balestra e programma della rassegna Sagge Sono le Muse 2023

LONGIANO CELEBRAZIONI CENTENARIO DELLA NASCITA DI TITO BALESTRA (25 LUGLIO 1923)   Tutto pronto per gli importanti festeggiamenti del centenario della nascita del Poeta, scrittore intellettuale e amante dell’arte Tito Balestra nato a Longiano il 25 luglio 1923. La Fondazione che porta il suo nome, situata nel prestigioso Castello Malatestiano di Longiano, divenuto tra i maggiori musei d’arte moderna e contemporanea della Regione Emilia-Romagna, custodisce e amplia il patrimonio raccolto da Tito, ed è in programma una serie di eventi per omaggiarne il grande lascito culturale. Già dai primi mesi dell’anno sono iniziate alcune azioni di avvicinamento con una importante … [continua]

Entrano nel vivo le celebrazioni per il centenario della nascita di Tito Balestra

07/07/2023  Con la conferenza stampa svoltasi stamane, tutto è pronto per l’inizio degli eventi che caratterizzeranno il periodo estivo-autunnale del 2023. In occasione del Centenario della nascita di Tito Balestra, la Fondazione a lui dedicata ha organizzato, oltre alla rassegna “Sagge Sono le Muse”, dedicata all’arte in ogni sua forma, una serie di iniziative all’insegna della celebrazione artistica e culturale.  … [continua]

Osservazione del cielo primaverile

Anche quest’anno l’AAR, con cui collaboriamo già da diversi anni, conclude i Corsi 2023 con una serata dedicata all’osservazione del cielo primaverile. Vi aspettiamo nella suggestiva corte del Castello di Longiano dove sarà possibile osservare e riconoscere le principali costellazioni del periodo, imparando così ad orientarsi sulla volta celeste. Inoltre attraverso i telescopi osserveremo da vicino Luna, stelle doppie ed … [continua]

Auguri di buon Natale e felice Anno nuovo!

La fondazione Tito Balestra Onlus augura a tutti un buon Natale e felice anno nuovo! Il presidente Maurizio Bertozzi Il direttore Flaminio Balestra Vi ricordiamo che nella ex chiesa Madonna di Loreto, sede della fondazione Tito Balestra, è possibile visitare il presepe pastorale di Giuseppe Salvatori fino al 31 gennaio 2020. Saranno in mostra, oltre al presepe, anche 15 grandi … [continua]

IMAGO NATIVITAS – L’esperienza

NATALE 2019   Domenica 8 dicembre la Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’I, nell’ambito della rassegna Longiano dei Presepi 2019, propongono un’esperienza che si svolgerà nel cuore del centro storico di Longiano, in particolare nella corte del castello malatestiano (sede della Fondazione Tito Balestra), dove un’installazione composta da 10.000 tessere che raffigurano 600 immagini inerenti la Natività, dipinte … [continua]

IL PRESEPE-PASTORALE DI GIUSEPPE SALVATORI E LA MOSTRA PASTORALE E ALTRI ANIMALI

Domenica 8 dicembre alle ore 17:30 la Fondazione Tito Balestra Onlus, in collaborazione con il Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’Andrea, inaugura Il Presepe-pastorale di Giuseppe Salvatori e la mostra Pastorale e altri animali. Sarà presente l’artista. Da domenica 8 dicembre, con la collaborazione del Museo Internazionale del Presepio “Vanni Scheiwiller”, nella ex Chiesa Madonna di Loreto, Giuseppe … [continua]

Halloween 2019: Arte e Brividi – Incubo al Castello Malatestiano di Longiano

Giovedì 31 ottobre la Fondazione Tito Balestra Onlus e la Compagnia dell’Incubo organizzano, nell’ambito dell’evento Festa d’la Nota Scura promosso dalla Pro Loco di Longiano, una serata a tema, Incubo al Castello, che si svolgerà per le vie del centro storico per approdare fino alla Piazza Malatestiana e al Castello. L’orrido percorso comprenderà un corteo nuziale mostruoso, incontri macabri presso il … [continua]